.com vs .net: quali sono le differenze tra le due estensioni di dominio

.com vs .net: quali sono le differenze tra le due estensioni di dominio

Un nome di dominio è una parte dell’URL che gli utenti digitano nella barra del browser per accedere al tuo sito. Il suo scopo è collegare gli utenti a un server di web hosting che memorizza le risorse del tuo sito.

Le parti principali di un nome di dominio includono il nome del sito web e un’estensione. Ad esempio, l’indirizzo del nostro sito web è hostinger.it. Hostinger è il nome di dominio, mentre l’estensione è .it.

Esistono migliaia di estensioni tra cui scegliere, ma le più popolari sono .com e .net. Entrambe sono adatte alle aziende e hanno scopi specifici che le differenziano l’una dall’altra.

La principale differenza tra i domini di primo livello .com e .net è che il .com è destinato all’uso commerciale, mentre il .net è più adatto ai servizi di network.

Quindi, come scegliere quale utilizzare? In questo articolo, apprenderai le differenze tra .com vs .net, e anche i loro pro e contro, per aiutarti a decidere quale sia più adatto alle tue esigenze.

Cos’è un’estensione di dominio?

Senza nomi di dominio, i visitatori dovrebbero usare indirizzi IP, che sarebbero difficili da memorizzare e anche scomodi da digitare.

Preferibilmente, un nome di dominio dovrebbe corrispondere al nome della tua attività in quanto può aiutare i visitatori a trovare facilmente il tuo sito, generando più traffico e allo stesso tempo aumentando la consapevolezza del brand.

Un’estensione di un nome di dominio è anche nota come un dominio di primo livello (TLD). I TLD sono la parte del nome di dominio che si trova subito dopo l’ultimo punto.

Le estensioni del nome di dominio aiutano a informare i visitatori sull’argomento del sito web. Avrai sicuramente notato che esiste un ampio elenco di estensioni di dominio in uso: .com, .net, .org, e altre ancora.

Ognuna di esse ha uno scopo diverso. Estensioni di dominio comuni come .io, .com, e.net rientrano nella categoria dei domini di primo livello generici (gTLD). Nonostante al giorno d’oggi sia abbastanza semplice, .com sta per “commerciale”, mentre .net è l’abbreviazione di “network”.

Molte aziende e organizzazioni non profit utilizzano l’estensione .org, che deriva da “organizzazione”, per mostrare la loro natura non commerciale. Tuttavia, chiunque può utilizzare questi domini, indipendentemente dal tipo di sito web che possiede.

Altri gTLD, come i domini di primo livello sponsorizzati (sTLD), sono limitati a casi d’uso specifici: alcuni esempi includono .mil per le entità militari e .edu per gli istituti scolastici.

Oltre ai gTLD, esistono anche i domini di primo livello nazionali (ccTLD). Un ccTLD rappresenta il paese in cui ha sede l’azienda o il sito web, come il dominio .it per l’Italia e .in per l’India.

Tieni presente che non è obbligatorio utilizzare un ccTLD solo perché vivi in ​​un determinato paese o hai una presenza commerciale lì. Tuttavia, avere un ccTLD di solito facilita la ricerca di aziende locali da parte dei clienti.

Inoltre, poiché alcuni ccTLD sono omografi di abbreviazioni comuni, non sono più associati a determinati territori e sono diventati generici. Ad esempio, i domini .cc erano originariamente assegnati alle Isole Cocos (Keeling). E l’estensione .tv era inizialmente utilizzata come ccTLD per la nazione insulare polinesiana di Tuvalu.

.com vs .net – Le principali differenze

Poiché sia ​​.com che .net sono domini di primo livello generici, molti immaginano che siano intercambiabili. Conoscere la differenza tra le estensioni di dominio .com e .net è essenziale per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

.com è l’estensione di dominio più popolare, utilizzata sul 52% dei siti web su internet. Questo perché rappresenta principalmente un intento commerciale ed è anche molto facile da indovinare.

Se un cliente vuole trovare il tuo sito web, la sua prima opzione sarà sicuramente nomedeltuobrand.com. Pertanto, .com è un’estensione di dominio adatta a tutti i tipi di attività online, dai siti di e-commerce ai blog e alle pagine aziendali.

D’altra parte, un’estensione di dominio .net non è generica come un dominio .com. Le aziende che utilizzano le estensioni .net sono principalmente servizi di rete, fornitori di database e aziende tecnologiche, come ThemeForest.

.com vs .net – Pro e contro

Se sei ancora indeciso tra .com e .net, assicurati di considerare i vantaggi e gli svantaggi che ciascuna estensione può portare al tuo sito web. Per aiutarti, in questa sezione confronteremo le estensioni di dominio .com e .net.

Quando si tratta di utilizzare le estensioni di dominio .com, i principali vantaggi sono:

  • Facile da ricordare. L’estensione .com prevale tra gli indirizzi di dominio, rendendola più riconoscibile rispetto ad altre estensioni. Le persone digiteranno istintivamente l’estensione di dominio .com quando cercano il tuo sito.
  • Affidabilità. Il dominio .com aiuterà a presentare il tuo sito web come orientato al business, contribuendo a infondere fiducia nei clienti.
  • Più semplice da scrivere. Molti dispositivi hanno un pulsante .com dedicato sulla tastiera per una digitazione rapida, rendendo il tuo indirizzo adatto anche ai dispositivi mobile.
  • Economica. Questa estensione di nome di dominio è disponibile a 9,99€/anno.

Tuttavia, ci sono un paio di contro da considerare:

  • Non disponibile. Trovare un nome di dominio con estensione .com disponibile può essere difficile, poiché molti siti web la utilizzano già. Di conseguenza, potresti dover cercare un nome di dominio diverso. I generatori di nomi di dominio possono aiutarti a trovare un’idea.
  • Troppo generica. Se offri servizi in una località o in una lingua specifica, potrebbe essere più interessante utilizzare un dominio di primo livello nazionale. Aiuterà i potenziali clienti a sapere che la tua attività si rivolge alla loro zona.

Per quanto riguarda l’estensione .net, alcuni dei suoi vantaggi sono:

  • Adatta alla tecnologia. L’estensione di dominio .net è un’ottima scelta per le aziende specializzate in servizi di rete e internet.
  • Disponibile. Rispetto al .com, c’è una maggiore probabilità di registrare un’estensione .net per il nome di dominio scelto.
  • Marketing. L’estensione .net è ideale per promuovere i fornitori di servizi internet e i siti web di networking poiché i potenziali clienti assoceranno immediatamente le estensioni di dominio .net al tuo settore.

D’altra parte, usare un nome di dominio .net ha anche i suoi contro:

  • Di portata limitata. Non molte aziende possono utilizzare l’estensione .net poiché è associata ai servizi tecnologici.
  • Costi più alti . Un’estensione di dominio .net costa circa 13,99€/anno. Cerca un pacchetto di hosting che includa la registrazione gratuita del nome di dominio per ridurre le spese.

I nomi di dominio e la SEO

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un altro fattore che devi considerare quando scegli un’estensione di nome di dominio.

La verità è che l’estensione scelta non avrà un impatto significativo sul tuo posizionamento su Google o altri motori di ricerca. Potresti aver sentito dire che .com ha l’impatto più positivo sul posizionamento del tuo sito. Tuttavia, altre estensioni come .net hanno le stesse probabilità di avere un buon posizionamento.

C’è un’eccezione a questa regola. Le estensioni geografiche come .it e .in influiranno sul posizionamento nei risultati di ricerca a livello locale. Il motivo è che il pubblico è più propenso a cliccare sul sito quando il nome di dominio contiene il codice del paese.

Tuttavia, possedere un ccTLD è possibile solo se il tuo responsabile commerciale e il referente amministrativo del dominio risiedono in quel paese specifico. In questo caso, assicurati l’estensione del tuo dominio principale insieme ai ccTLD per espandere la tua portata in aree mirate.

Gli esperti consigliano di includere parole chiave pertinenti nel tuo dominio, come ilmionegozioditorte.com invece di ilmionegozio.com. Chi legge il tuo nome di dominio capirà immediatamente di cosa si occupa la tua azienda. Questo è più importante della sola estensione del dominio.

Quindi, se vuoi aumentare la tua visibilità sui motori di ricerca, la pratica migliore è investire in una strategia SEO sostenibile.

Quando usare .com nei domini?

L’estensione di dominio .com rappresenta un’entità professionale che opera online. Per questo motivo, il suffisso .com è di grande valore dal punto di vista del branding.

Ciò non significa, tuttavia, che solo le aziende a scopo di lucro possano utilizzare il dominio .com. Se sei un’organizzazione no-profit, usa un nome di dominio .com per vendere articoli o promuovere eventi per raccogliere fondi per la tua causa.

Oggi, l’uso del .com ha una portata più ampia. Oltre a un sito web aziendale, anche un blog personale e un sito portfolio possono utilizzare l’estensione di dominio .com per migliorare la propria presenza online.

Quando usare .net nei domini?

Ci sono situazioni in cui potresti voler utilizzare un nome di dominio .net invece di .com per riflettere meglio lo scopo della tua attività.

Un’estensione di dominio .net è ideale per i siti web che operano nel settore della tecnologia e del networking. Aiuta il pubblico a capire di cosa si occupa la tua attività semplicemente guardando il tuo nome di dominio.

Un esempio è Slideshare.net, una piattaforma di networking per la condivisione di slide preimpostate, infografiche e altri contenuti professionali. Quindi, finché .net rappresenta lo scopo della tua attività, puoi usarlo come dominio per il tuo sito.

Inoltre, il 3,1% dei siti web utilizza il nome di dominio .net. Poiché i siti web che lo utilizzano sono meno, optare per un’estensione .net renderà il tuo dominio più unico.

Hai bisogno di entrambe le estensioni?

Per proteggere il tuo sito, valuta l’acquisizione di entrambi i domini .com e .net. In questo modo, ridurrai il rischio che i competitor utilizzino un nome di dominio molto simile al tuo e ne traggano profitto.

I clienti potrebbero andare su latuaazienda.com invece che su latuaazienda.net, credendo di essere nel posto giusto.

In genere, questo tipo di schema attacca siti di grandi dimensioni. Terze parti malintenzionate potrebbero persino chiederti una grossa somma di denaro in cambio del sito imitato.

Oltre alla sicurezza, avere più estensioni contribuirà ad aumentare il traffico del tuo sito. Anche se i clienti accedono al tuo sito da un nome di dominio .net anziché .com, verranno comunque reindirizzati alla stessa pagina.

Domain Name Checker

Instantly check domain name availability.

Pertanto, controlla entrambe le opzioni .com e .net sullo strumento di verifica dei domini e acquista entrambi i domini se possibile.

Un’altra cosa che dovresti sapere è che i tuoi dati di contatto sono visibili tramite gli strumenti di ricerca WHOIS. Per proteggere i tuoi dati personali, valuta la possibilità di implementare una protezione della privacy del dominio.

Conclusioni

Sia .com che .net sono estensioni di dominio valide per i siti web aziendali, ma ricorda di tenere a mente le loro differenze prima di procurarti un dominio.

L’estensione .com è pensata per un uso più generale – in particolare per i siti web che generano profitti online. Proprio per questo motivo è un’estensione ampiamente utilizzata, quindi potrebbe essere più difficile trovare un’estensione di dominio .com disponibile.

D’altra parte, molti esperti di tecnologia preferiscono utilizzare un’estensione di dominio .net, poiché è più adatta alle aziende che operano nel settore della tecnologia e di altri servizi internet. Rispetto al .com, sarà più facile trovare un nome di dominio .net per il tuo sito web.

In termini di SEO, non c’è differenza tra siti web .com e .net. La strategia SEO complessiva è più importante per Google e gli altri motori di ricerca rispetto all’estensione del dominio in sé.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire quando usare i domini .com e .net. Assicurati di registrare il tuo dominio finché è disponibile, acquistandolo tramite un registrar di nomi di dominio o insieme al tuo piano di web hosting.

Hai ottenuto il tuo nome di dominio?

Scopri i prossimi passaggi per la creazione del tuo sito nella nostra guida Ho acquistato un nome di dominio, e ora?

FAQ su .com vs .net

Esistono restrizioni sui domini .com o .net?

Esistono alcune restrizioni sui domini .com e .net, ma sono generalmente minime. Questi domini sono aperti alla registrazione da parte di chiunque, senza requisiti specifici. Tuttavia, i registrar e i registry di domini potrebbero avere le proprie politiche e restrizioni in materia di violazione dei brand, comportamenti abusivi o attività illegali.

.com è migliore di .net per la SEO?

Né i domini .com né quelli .net offrono un vantaggio intrinseco per la SEO. Entrambi possono ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca se correttamente ottimizzati. La scelta tra .com e .net dovrebbe basarsi sulla pertinenza della tua attività, sulla disponibilità e sulla preferenza del brand, piuttosto che su considerazioni SEO.

Quale tra .com vs .net dovrei usare per il sito web della mia attività?

Per un sito web aziendale, .com è generalmente preferito per la sua ampia diffusione e credibilità. È l’estensione di dominio più riconosciuta e utilizzata. Tuttavia, se il dominio .com desiderato non è disponibile, .net può essere una valida alternativa che garantisce comunque una presenza online professionale.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi.