Come scegliere un nome di dominio che spicca + cosa evitare

Come scegliere un nome di dominio che spicca + cosa evitare

Un nome di dominio è più di un semplice indirizzo web. Essendo il primo elemento che i visitatori vedono quando accedono al tuo sito web, gioca un ruolo significativo nelle tue attività di branding e marketing.

Con milioni di nomi di dominio già registrati, trovare quello migliore per il tuo sito web può essere difficile. Fortunatamente, esistono dei principi guida per aiutarti a trovare il nome di dominio perfetto per un sito indimenticabile.

Questo articolo ti fornirà 10 consigli per scegliere un nome di dominio che promuova la tua attività. Offriremo anche suggerimenti su come trovare il registrar giusto per una facile gestione dei domini.

10 consigli su come scegliere un nome di dominio

Che tu abbia già delle opzioni o che tu stia partendo da zero, i seguenti suggerimenti ti aiuteranno a restringere la ricerca del nome di dominio.

1. Scegli il giusto TLD

Un dominio di primo livello (TLD) si trova in un nome di dominio dopo il punto. Ad esempio, hostinger.com ha .com come sua estensione di dominio.

Ogni estensione soddisfa utilizzi specifici. Ad esempio, le aziende scelgono spesso .com per la sua popolarità e versatilità, mentre le organizzazioni non profit tendono a preferire .org. I siti web che si rivolgono a un pubblico locale di solito sfruttano i TLD nazionali come .it o .us.

Non ci sono restrizioni sull’utilizzo di TLD specifici per il tuo sito web, ad eccezione dei TLD non pubblici come .gov e .edu. Tuttavia, ogni TLD può influenzare la percezione del tuo sito web da parte degli utenti, quindi è importante sceglierne uno che si adatti meglio all’obiettivo del tuo sito web.

Sfoglia la nostra lista di estensioni di dominio per vedere le opzioni disponibili e confrontare i prezzi.

Domain Name Checker

Instantly check domain name availability.

2. Mantienilo corto e semplice

Avere un dominio facile da scrivere e pronunciare può dare una spinta alle tue attività di marketing tramite passaparola. Rendendolo accattivante e facile da ricordare, aumenti le probabilità che le persone ricordino il tuo indirizzo web e lo condividano con altri.

Un modo per mantenere il nome di dominio conciso è non usare più di 15 caratteri. Per renderlo più facile da ricordare, usa frasi di due parole pertinenti alla tua nicchia. Ad esempio, “gourmetbites” è perfetto per un blog di cucina, mentre “canvascreation” è perfetto per il sito che presenta opere d’arte.

Prova il nostro strumento di verifica dominio per ispirazione. Basato sull’intelligenza artificiale, può generare diverse opzioni di dominio in base alla descrizione del tuo brand.

3. Evita l’uso di doppie lettere, numeri e trattini

Molti utenti aggiungono numeri o trattini al proprio nome di dominio per renderlo più originale o quando la prima scelta non è disponibile. Purtroppo, questo approccio spesso gli si ritorce contro, poiché rende il dominio più difficile da scrivere e memorizzare.

Per lo stesso motivo, sconsigliamo di utilizzare lettere doppie in un nome di dominio, a meno che non siano parte integrante del tuo brand. Parole con doppie come “blogger”, “raccolta” e “aggiornamento” sono soggette a errori di digitazione, indirizzando gli utenti al sito sbagliato.

Testa il tuo nome di dominio con potenziali clienti per individuare eventuali problemi di leggibilità o memorabilità.

4. Fai attenzione ai marchi registrati

Prima di finalizzare il tuo nome di dominio, effettua delle ricerche per verificare che non sia un marchio registrato o simile a brand esistenti. In questo modo, ridurrai il rischio di rifiuto da parte del registrar scelto e preverrai confusione nei clienti e potenziali problemi legali.

I database di marchi come il Trademark Electronic Search System (TESS), l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) e i registri nazionali dei marchi sono ottimi punti di partenza per la tua ricerca. Se la prima opzione non è disponibile, valuta la possibilità di correggere l’ortografia o di tradurre il nome nella lingua madre del tuo pubblico di riferimento.

Consulta un esperto legale per aiutarti a orientarti nel processo di ricerca e registrazione del tuo dominio.

5. Implementa parole chiave specifiche

Sebbene un nome di dominio non abbia diretta influenza sulla performance della search engine optimization (SEO), può migliorarla.

Oltre ad avere una buona leggibilità e facilità di memorizzazione, un nome di dominio ottimizzato per i motori di ricerca dovrebbe includere parole chiave pertinenti alla nicchia del tuo brand. Le parole chiave forniscono ai visitatori contesto sul tuo sito web e migliorano il posizionamento delle tue pagine per query di ricerca pertinenti.

Supponiamo che tu voglia aprire un blog di viaggi. Incorporare parole chiave come “volo” e “turismo” aiuta i visitatori a comprendere l’obiettivo del tuo sito web. Puoi anche sperimentare con parole chiave di nicchia come “surf” e “spiaggia” per restringere ulteriormente il tuo pubblico di riferimento.

Utilizza strumenti di ricerca per parole chiave come Keyword Planner per ottenere informazioni sul comportamento di ricerca degli utenti e individuare le parole chiave più adatte.

6. Considera il tuo brand

Poiché il tuo dominio gioca un ruolo significativo nel definire la tua presenza online, dovrebbe contenere il nome del tuo brand. Questo approccio contribuisce a creare un’immagine memorabile e professionale e ad aumentare la riconoscibilità del brand.

Registrare un dominio può essere complicato, se non utilizza parole chiave uniche. Se la tua prima scelta non è disponibile, prova a utilizzare un TLD diverso o abbina il nome del tuo brand a un’altra parola chiave pertinente. Ricorda di dare priorità alla leggibilità e alla memorabilità rispetto al keyword stuffing.

Leggi la nostra guida su come costruire un brand da zero per idee su come allineare il tuo nome di dominio con la strategia del tuo brand.

7. Verifica la disponibilità sui social media

Utilizzare lo stesso nome per il dominio e i profili social è ideale per la costruzione del brand. Questo aiuta a creare familiarità, rendendo più facile per i visitatori trovarti su diverse piattaforme. Collegare gli account dei social media al tuo sito web può anche aumentare il coinvolgimento dei clienti.

Una volta limitate le opzioni per il tuo dominio, verificane la disponibilità sulle piattaforme social più diffuse con strumenti di verifica del nome utente come Namecheckr o Namechk. In alternativa, se il dominio che preferisci non è disponibile, aggiungi la parola “ufficiale” all’handle del tuo social.

8. Verifica la storia del dominio

Quando un dominio scade, diventa disponibile per una nuova registrazione. Comprare un dominio già utilizzato con una storia di spam può danneggiare il tuo brand e la tua SEO fin dall’inizio.

Usa strumenti di controllo della storia del dominio come Wayback Machine, WhoISrequest o DomainTools per indagare sul passato del tuo dominio. Cerca segnali d’allarme come i backlink spam, malware e contenuti passati discutibili.

9. Pensa a lungo termine

Se intendi espandere il tuo brand in futuro, assicurati che il dominio scelto possa crescere con esso.

Ad esempio, evita di utilizzare nomi di località specifici nel tuo dominio per facilitare la futura espansione aziendale in un’altra regione. Sconsigliamo inoltre di utilizzare termini di tendenza, poiché col tempo passeranno di moda.

Considera soprattutto la longevità culturale e linguistica del dominio. Un buon nome di dominio dovrebbe essere in grado di adattarsi ai cambiamenti linguistici e alle tendenze sociali.

10. Compra il dominio in anticipo

Una volta trovato il dominio perfetto, compralo immediatamente, anche se il tuo sito web non è ancora pronto. Con circa 33,000 nuovi domini registrati ogni giorno, rimandare potrebbe significare perdere il tuo nome preferito.

Alcuni registrar di domini potrebbero offrire sconti a tempo limitato su specifici TLD, il che ti dà un ulteriore motivo per agire in fretta. Se hai il budget necessario, registra il tuo dominio per più anni in anticipo per ottenere un prezzo più basso ed evitare potenziali aumenti di prezzo in futuro.

Come scegliere il miglior registrar per il tuo dominio

Dopo aver trovato il nome di dominio perfetto per il tuo sito web, registralo tramite un registrar di domini accreditato dall’ICANN come Hostinger. Offriamo piani di web hosting con domini gratuiti per semplificare la creazione del tuo sito web in un unico posto. In alternativa, puoi comprare un dominio separatamente a partire da 0,99 €/anno.

Ecco alcuni fattori da considerare durante la ricerca del miglior registrar di domini:

  • Periodo di registrazione ‒ verifica se il registrar offre sconti per periodi di registrazione più lunghi.
  • Trasferimento di dominio ‒ scegli un registrar di domini con politiche di trasferimento flessibili.
  • Rapporto qualità-prezzo ‒ alcuni registrar, come Hostinger, offrono add-on gratuiti come la protezione della privacy del dominio WHOIS e l’inoltro del dominio.
  • Estensione di dominio ‒ scegliere un registrar di domini con una grande varietà di TLD significa avere più opzioni di dominio.
  • Assistenza clienti ‒ assicurati che il registrar di dominio offra un’assistenza clienti affidabile per aiutarti a risolvere i problemi.
  • Facilità d’uso ‒ affidarti a un registrar di domini di facile utilizzo può farti risparmiare tempo e fatica nella gestione del tuo dominio.
  • Procedura di rinnovo ‒ scegli un registrar che offra funzionalità di rinnovo automatico per evitare che il tuo dominio scada.

Conclusioni

Scegliere un nome di dominio facile da ricordare è fondamentale per attrarre visitatori, potenziare gli sforzi SEO e aumentare la notorietà del brand. Pertanto, i proprietari di siti web devono elaborare una strategia e pianificare attentamente prima di comprarne uno.

Ecco 10 consigli essenziali per scegliere il nome di dominio giusto per il tuo sito web:

  • Scegli l’estensione di dominio giusta.
  • Mantieni il tuo dominio semplice e breve.
  • Usa solo lettere.
  • Evita nomi di marchi registrati.
  • Incorpora parole chiave pertinenti.
  • Tieni a mente il tuo brand.
  • Assicurati che il nome sia disponibile sulle piattaforme dei social media.
  • Esegui una verifica della storia del dominio.
  • Considera la longevità del dominio.
  • Assicurati subito il dominio giusto.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a trovare il nome di dominio ideale per avviare la tua attività online. Per qualsiasi domanda, consulta la guida alle FAQ o lascia un commento.

FAQ su come scegliere un nome di dominio

Posso cambiare il mio nome di dominio una volta registrato?

No. Non è possibile modificare il nome di dominio dopo la registrazione, a meno che il dominio non sia rimborsabile e non ancora attivato. In caso contrario, sarà necessario eliminare il nome di dominio e comprarne uno nuovo.

Posso registrare un nome di dominio con caratteri speciali o spazi?

No. I nomi di dominio consentono solo lettere, numeri e trattini. Inoltre, i domini non possono iniziare o terminare con un trattino.

Comprare un dominio precedentemente registrato porta benefici alla SEO?

Dipende dalla storia del dominio. I domini con una buona reputazione possono offrire vantaggi alla SEO aumentando l’autorevolezza del sito e generando backlink al tuo sito web.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi.