Perché scegliere il cloud hosting: 6 motivi per espandere il tuo hosting
Scegliere un piano di web hosting può essere complicato, soprattutto se il tuo sito web deve gestire un traffico elevato, e un piano di hosting condiviso non è la soluzione giusta.
Se non hai le competenze tecniche o il tempo per gestire un server virtuale privato, dovresti considerare l’utilizzo del cloud hosting.
L’efficienza del cloud hosting giova ai progetti che richiedono prestazioni migliori, un migliore utilizzo delle risorse, e downtime ridotti in generale. I server basati sul cloud computing potrebbero essere quello di cui hai bisogno per espandere la tua attività online.
In questo articolo parleremo di come funziona il cloud hosting e dei suoi principali vantaggi rispetto ad altre opzioni di hosting.
Indice dei contenuti
6 motivi per scegliere il cloud hosting

Mentre l’hosting condiviso è la soluzione ideale e conveniente per i siti web di piccole dimensioni, il cloud hosting è perfetto per progetti che richiedono espandibilità, stabilità e maggiore potenza.
A differenza dell’VPS hosting, il quale richiede competenze tecniche per configurare e gestire il server, i cloud provider sono solitamente responsabili della gestione del server. Gli utenti possono, quindi, focalizzarsi sull’ottimizzazione dei loro siti web e sulla crescita dei loro brand.
Alcuni dei principali vantaggi del cloud hosting includono:
- Uptime del sito web stabile
- Gestione dei rischi più solida
- Protezione avanzata dagli attacchi DDoS
- Un indirizzo IP dedicato
- Migliore reputazione dell’indirizzo IP
- Maggiori opportunità di email marketing
Più comunemente, le soluzioni cloud sono la prima scelta per aziende e professionisti che hanno bisogno delle massime prestazioni in ogni momento. Ciò si riflette nel prezzo: i piani cloud spesso costano di più dei piani di hosting condiviso.
Scopri di più riguardo il web hosting
Uptime del sito web
Il cloud hosting utilizza server virtuali anziché un singolo server fisico come il web hosting tradizionale. Questo significa che se ci sono problemi tecnici con un server virtuale, gli altri server nella rete si occuperanno del carico per garantire che il tuo sito rimanga attivo e funzionante. Con un piano di cloud hosting, tendi a ottenere maggiori prestazioni e stabilità del sito. Con l’hosting condiviso, rischi downtime se un altro sito sul server condiviso subisce picchi di traffico a causa delle risorse del server condiviso.
D’altro canto, i servizi di cloud hosting non saranno influenzati dal traffico su altri siti web grazie alla tecnologia di virtualizzazione. Le soluzioni di cloud hosting solitamente accedono a risorse fino a 20 volte superiori rispetto all’hosting tradizionale in qualsiasi momento.
Funzionalità | Startup | Professional | Enterprise |
Prezzo | 7,99€/mese | 15,99€/mese | 29,99€/mese |
Numero di account email | 100 | 100 | 100 |
Memoria | 3 GB | 6 GB | 12 GB |
Spazio SSD | 100 GB | 200 GB | 300 GB |
Numero di core della CPU | 2 | 4 | 6 |
Larghezza di banda | Illimitata | Illimitata | Illimitata |
Ciò significa che anche se il tuo sito è molto richiesto o sta subendo un picco di traffico, le sue prestazioni non saranno compromesse.
Su Hostinger, l’hardware del server è identico per i piani di hosting condiviso e cloud, ma i servizi cloud in genere soffrono meno di overbooking.
Per mettere tutto in prospettiva, in genere, i server di livello condiviso hanno circa 2.400 ordini per server, mentre i server cloud ne hanno solo 170 circa.
Gestione del rischio
Poiché stai archiviando tutti i dati del tuo sito nel cloud, i servizi cloud non sono influenzati da eventi avversi come lo sono i server fisici dedicati, contribuendo a proteggere i tuoi dati da perdite accidentali o altre attività dannose.
I tempi di ripresa dal disastro sono anche molto più brevi con il cloud hosting rispetto alle soluzioni di hosting tradizionali. Poiché il tuo sito è alimentato da una rete di server virtuali, le probabilità di perdere entrate o traffico sono scarse se si verifica un problema con un singolo server.
Protezione da attacchi DDoS
Con le soluzioni cloud, ottieni una maggiore protezione dagli attacchi DDoS. In pratica, se il tuo fornitore di hosting subisce un attacco DDoS, i siti web che girano su server cloud hanno meno probabilità di essere colpiti, poiché i server di cloud hosting si basano su più server.
La protezione più solida contro gli attacchi DDoS disponibile nei piani cloud è particolarmente importante per i negozi online e i siti ad alto traffico. Questi tipi di siti web beneficiano di accessibilità costante al sito e non subiranno perdite di vendite dovute ai downtime del sito.
Indirizzo IP dedicato
Un indirizzo IP dedicato è un IP assegnato esclusivamente a un singolo account di hosting. Questo vuol dire che il sito associato all’account di hosting è l’unico sito a cui è possibile accedere usando quell’indirizzo IP.
Ci sono diversi vantaggi nell’avere un indirizzo IP dedicato:
- Prestazioni migliori. Se hai un indirizzo IP dedicato, il tuo sito web si caricherà più velocemente poiché il server può identificare rapidamente da quale dominio proviene la richiesta.
- Maggiore sicurezza. Con un indirizzo IP dedicato, puoi installare un certificato SSL più avanzato sul tuo sito web.
- Aumento della deliverability delle email. Alcuni fornitori di posta elettronica potrebbero bloccare le email provenienti da indirizzi IP condivisi a causa del rischio aumentato di spam. Avere un indirizzo IP dedicato può migliorare la loro deliverability.
- Controllo migliorato. Con un indirizzo IP dedicato, hai più controllo sul tuo ambiente di hosting. Ciò è particolarmente utile per progetti online più complessi che richiedono un’attenta allocazione delle risorse.
Tutti i piani cloud di Hostinger sono dotati di un indirizzo IP dedicato senza costi aggiuntivi.
Reputazione dell’indirizzo IP
Rispetto all’hosting tradizionale, in cui più siti condividono un singolo indirizzo IP, il cloud hosting è migliore per la reputazione dell’indirizzo IP.
Se l’indirizzo IP del tuo sito web ha una cattiva reputazione, potrebbe diventare difficile per i visitatori accedervi, poiché i fornitori di posta elettronica, i browser web e altri servizi online potrebbero bloccarlo.
Oltre a tutto questo, se il tuo indirizzo IP è associato a spam o altre attività dannose, rischi di diventare un bersaglio per attacchi informatici. Questi, a loro volta, potrebbero compromettere la sicurezza complessiva del tuo sito e diminuire la fiducia nel tuo target.
Scegliendo un fornitore di web hosting affidabile e assicurandoti che l’indirizzo IP del tuo sito web abbia una buona reputazione, il tuo sito rimane accessibile ai visitatori e protetto da potenziali minacce alla sicurezza. Ciò può essere particolarmente importante se fai affidamento sul sito web come principale fonte di reddito.
Opportunità per l’email marketing
Se stai pianificando di impostare una strategia di email marketing per il tuo sito web, puoi anche trarre vantaggio dall’indirizzo IP dedicato fornito insieme al cloud hosting. Alcuni fornitori di posta elettronica possono bloccare le email provenienti da indirizzi IP condivisi a causa del rischio aumentato di spam. Ciò può diventare problematico se stai inviando email automatiche, come conferme d’ordine, notifiche di spedizione o newsletter. Avere un indirizzo IP dedicato migliora la deliverability delle email, rendendo più facile raggiungere i tuoi clienti.
Suggerimento
I piani di cloud hosting di Hostinger ti consentono di creare fino a 100 email basate su dominio. Utilizzare un’email aziendale è un altro ottimo modo per migliorare il branding e l’autorevolezza.
Conclusioni
Se hai bisogno di più risorse, prestazioni del sito web senza pari e archiviazione dati sicura, dovresti prendere in considerazione l’utilizzo di una soluzione di cloud hosting.
Il cloud hosting offre grande espandibilità e sicurezza, assicurando che il tuo sito non venga influenzato da picchi di traffico o attività poco chiare di altri siti. Invece di condividere le risorse di un singolo server con altri utenti, puoi ottimizzare il tuo server virtuale per adattarlo al meglio alle esigenze del tuo progetto.
Se stai cercando una soluzione di hosting che sia quasi potente quanto un VPS o un server dedicato ma che non richieda così tante competenze tecniche, il cloud hosting potrebbe essere la scelta giusta.
FAQ sul perché scegliere il cloud hosting
In che modo il cloud hosting garantisce affidabilità?
Invece di un singolo server fisico, il cloud hosting utilizza più server virtuali. Anche se uno dei server è inattivo, un altro server nella rete cloud può subentrare nei compiti di quello malfunzionante.
Il cloud hosting è conveniente?
Sì, il cloud hosting di un sito web è uno dei modi più convenienti per gestire un sito ad alto traffico. Poiché i piani cloud sono altamente espandibili, aggiornare e aggiungere più risorse al tuo piano di hosting è facile.
Il cloud hosting è espandibile?
Assolutamente, il cloud computing è tutto una questione di espandibilità. Tutto, dalla capacità di archiviazione dei dati alla potenza di elaborazione e alle capacità di rete, può essere ampliato per adattarsi alle tue esigenze.